ATTIVO STATO PATRIMONIALE


Le Attività e le Passività aziendali sono due componenti fondamentali dello Stato Patrimoniale, il documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale di un'azienda in un determinato momento: fornisce una foto della salute economica dell'impresa, evidenziando ciò che l'azienda possiede (Attivo Patrimoniale) e ciò che deve (Passivo Patrimoniale). Vediamo adesso, cosa è l'Attivo Patrimoniale.

Cos'è l'Attivo Patrimoniale?

L'Attivo patrimoniale è la parte del bilancio che raccoglie tutti i beni e i diritti che un'azienda possiede. In altre parole, l'Attivo rappresenta ciò che l’impresa ha a disposizione per generare valore, sia in termini di risorse materiali che immateriali.

I beni che rientrano nell'Attivo possono essere suddivisi in due categorie principali:
1. Attivo Circolante (attivo corrente): sono beni che hanno una durata relativamente breve e che vengono consumati o trasformati in denaro nel corso dell’attività dell'impresa. Ad esempio, le scorte di magazzino, i crediti verso i clienti e la liquidità (denaro disponibile).
2. Attivo Non Circolante (attivo immobilizzato): comprende beni e diritti che hanno una vita utile più lunga (oltre l’anno). Questi includono crediti a lungo termine, immobili, impianti e macchinari, brevetti e altri beni durevoli.

Perchè l'Attivo Patrimoniale è importante?

La distinzione tra Attivo circolante e Attivo non circolante è utile per comprendere la struttura e la liquidità dell'impresa. L'Attivo circolante è maggiormente legato alla capacità di generare risorse liquide a breve termine mentre l'Attivo non circolante riflette l'investimento a lungo termine dell'azienda.
In sintesi, l'Attivo patrimoniale fornisce un quadro chiaro delle risorse possedute dall'impresa e della loro destinazione d'uso, consentendo agli stakeholder (come investitori, creditori e analisti) di valutare la solidità, la liquidità e la capacità produttiva dell'azienda.


Vedi anche Passivo Patrimoniale


CHI SIAMO?

iCRIBIS, è il canale e-commerce di Cribis D&B per accedere alla banca dati di Informazioni Commerciali sulle imprese. iCRIBIS soddisfa le esigenze di piccole imprese e professionisti, che hanno la necessità di tutelare i propri crediti e di ridurre gli insoluti. E' la scelta quotidiana di migliaia di piccole aziende e privati che, in modo semplice e conveniente, riescono a informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, accessibili in qualsiasi momento direttamente online.

ATTIVO STATO PATRIMONIALE


Le Attività e le Passività aziendali sono due componenti fondamentali dello Stato Patrimoniale, il documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale di un'azienda in un determinato momento: fornisce una foto della salute economica dell'impresa, evidenziando ciò che l'azienda possiede (Attivo Patrimoniale) e ciò che deve (Passivo Patrimoniale). Vediamo adesso, cosa è l'Attivo Patrimoniale.

Cos'è l'Attivo Patrimoniale?

L'Attivo patrimoniale è la parte del bilancio che raccoglie tutti i beni e i diritti che un'azienda possiede. In altre parole, l'Attivo rappresenta ciò che l’impresa ha a disposizione per generare valore, sia in termini di risorse materiali che immateriali.

I beni che rientrano nell'Attivo possono essere suddivisi in due categorie principali:
1. Attivo Circolante (attivo corrente): sono beni che hanno una durata relativamente breve e che vengono consumati o trasformati in denaro nel corso dell’attività dell'impresa. Ad esempio, le scorte di magazzino, i crediti verso i clienti e la liquidità (denaro disponibile).
2. Attivo Non Circolante (attivo immobilizzato): comprende beni e diritti che hanno una vita utile più lunga (oltre l’anno). Questi includono crediti a lungo termine, immobili, impianti e macchinari, brevetti e altri beni durevoli.

Perchè l'Attivo Patrimoniale è importante?

La distinzione tra Attivo circolante e Attivo non circolante è utile per comprendere la struttura e la liquidità dell'impresa. L'Attivo circolante è maggiormente legato alla capacità di generare risorse liquide a breve termine mentre l'Attivo non circolante riflette l'investimento a lungo termine dell'azienda.
In sintesi, l'Attivo patrimoniale fornisce un quadro chiaro delle risorse possedute dall'impresa e della loro destinazione d'uso, consentendo agli stakeholder (come investitori, creditori e analisti) di valutare la solidità, la liquidità e la capacità produttiva dell'azienda.


Vedi anche Passivo Patrimoniale


CHI SIAMO?

iCRIBIS, è il canale e-commerce di Cribis D&B per accedere alla banca dati di Informazioni Commerciali sulle imprese. iCRIBIS soddisfa le esigenze di piccole imprese e professionisti, che hanno la necessità di tutelare i propri crediti e di ridurre gli insoluti. E' la scelta quotidiana di migliaia di piccole aziende e privati che, in modo semplice e conveniente, riescono a informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, accessibili in qualsiasi momento direttamente online.

<