INDUSTRIA FARMACEUTICA ITALIANA: TREND E NUMERI

L’industria farmaceutica non ha mai conosciuto momenti di particolare crisi e anche dopo la pandemia globale sembra godere di ottima salute. Proponiamo uno studio sulle imprese che appartengono alla divisione 21 della classificazione ATECO 2007, ossia quella della fabbricazione di preparati e prodotti farmaceutici, vero e proprio motore di crescita per l’economia del nostro Paese.

farmaceutico

NOLEGGIO AUTO IN ITALIA: ANALISI DI SETTORE

Il settore noleggio auto è in decisa crescita: 415mila nuove immatricolazioni, un valore complessivo di 10,5 miliardi di euro e oltre 250mila clienti tra privati, pubbliche amministrazioni e imprese di ogni dimensione e comparto. In questo approfondimento mensile dell’osservatorio iCRIBIS ci occuperemo proprio delle attività di noleggio autoveicoli in Italia.

noleggio-auto

ATTIVO CIRCOLANTE

L'attivo circolante rivela lo stato di salute delle finanze di una realtà impenditoriale. Quali voci compongono l'attivo circolante e come è suddiviso?Scopriamolo in questo articolo

RATEI ATTIVI

Vediamo cosa sono i ratei attivi, quale funzione hanno queste voci all’interno del bilancio e come calcolare un rateo attivo con un esempio pratico.

RATEI PASSIVI

Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sui ratei attivo: a cosa servono queste voci contabili e come calcolarle correttamente .

COSA SONO GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI

Con il termine atti pregiudizievoli si intendono degli eventi che implicano uno stato di inadempienza o di insolvenza. I documenti che certificano questi atti vengono catalogati presso gli Uffici Pubblici, con l’obiettivo di testimoniare lo stato di morosità del soggetto oppure di limitare la disponibilità in riferimento ad un bene di sua proprietà. Nella categoria degli atti pregiudizievoli i più importanti sono: i pignoramenti immobiliari, i fallimenti, le ipoteche legali, le liquidazioni, i sequestri conservativi e le ipoteche giudiziali.

COS’È IL VAT NUMBER?

Nell’Unione Europea ogni stato membro possiede un numero identificativo IVA con una propria configurazione, conosciuto in ambito internazionale come VAT Identification Number. La struttura caratterizzante è costituita dalla quantità di caratteri che compongono il numero, dalla tipologia degli stessi e dall’eventuale presenza di caratteri che identificano un’area geografica oppure un ufficio fiscale nazionale di competenza. Se viene registrato all’estero e all’interno degli stati della Comunità Europea, esso viene definito partita iva comunitaria o intracomunitaria.

COS’È IL MODELLO INTRASTAT?

Il modello Intrastat (a volte denominato anche elenco Intrastat) è una dichiarazione che riporta le operazioni intracomunitarie di vendita e acquisto effettuate da un titolare di partita IVA in un dato periodo di tempo. Dal 2010, fanno parte delle dichiarazioni anche le prestazioni di servizi attive e passive di ogni soggetto titolare di partita IVA, nei confronti di clienti e fornitori facenti parte di uno stato membro dell’Unione europea. Il modello Intrastat, introdotto dall'art. 50 del decreto legislativo n. 331 del 1993, fa parte del più ampio sistema Intrastat, ovvero quell’insieme di pratiche e procedure volte a garantire il controllo fiscale delle operazioni commerciali tra i membri dell’Unione Europea e al rilevamento statistico delle merci in uscita ed in entrata nei Paesi europei. Leggi l'articolo

CYBERSECURITY: GLI ERRORI DA EVITARE

Gli attacchi cyber sono ormai riportati con cadenza quasi quotidiana dai mass media. A trovare spazio sui giornali sono spesso gli attacchi a operatori di infrastrutture critiche (ad es. le aziende di produzione e/o distribuzione di energia elettrica, gas, acqua), le infrastrutture finanziarie (ad es. le banche) o i servizi governativi. Ciò non significa che le altre tipologie di organizzazioni (ad esempio di minor dimensione o operanti in altri settori) siano meno esposte alla cyber-risk. Gli attacchi cyber colpiscono tanto le organizzazioni governative quanto le aziende e l’esposizione alla minaccia non dipende dalla dimensione o dal settore in cui opera l’organizzazione. In altre parole, nessuna organizzazione moderna può ritenersi immune agli attacchi cyber...continua a leggere

FONTI

ICRIBIS, l’e-commerce per informarti sulle imprese, si avvale di un patrimonio informativo completo e costantemente aggiornato, relativo alle informazioni commerciali delle imprese, sul territorio nazionale. La solidità di questi dati è garantito dall’accesso alle fonti ufficiali quali Camere di Commercio, Agenzie del territorio, Tribunali e Conservatorie. Ad esse si integrano gli open data, i dati accessibili dagli elenchi pubblici e le informazioni esclusive fornite dai nostri partner. Grazie in particolare a Dun&Bradstreet, iCRIBIS puà avvalersi dell’integrazione di un servizio internazionale, che mette a disposizione dei propri utenti informazioni commerciali su tutti i Paesi, con la mappatura di oltre 500 milioni di aziende in tutto il mondo.

DATI

iCRIBIS, grazie ad un team interno di analisti professionisti, offre ai propri utenti un patrimonio informativo verificato, aggiornato e arricchito manualmente. Con queste premesse iCRIBIS mette a disposizione dei propri lettori contenuti geografici e settoriali per la valutazione dei trend su mercato nazionale (Osservatori), voci di analisi sui più importanti temi economici (Glossario) e Approfondimenti-focus sui dati, sulle fonti e sui KPIs, per analizzare la situazione finanziaria dei propri clienti in Italia e all'estero. Tramite il sito di e-commerce inoltre, è possibile accedere ad una vasta gamma di report a contenuto crescente per la valutazione del rischio, il trend delle abitudini di pagamento delle imprese e l’andamento economico aziendale grazie agli indici di valutazione, gli indici di bilancio e gli indicatori di rating.

CHI SIAMO

iCRIBIS è il canale e-commerce ufficiale di Cribis D&B che mette a disposizione di imprese e professionisti una vasta gamma di informazioni economico-finanziarie su più di 500 milioni di aziende a livello mondiale, su potenziali clienti e fornitori attraverso un semplice click. CRIBIS è la società leader in Italia nei servizi per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all’estero. CRIBIS è una società del gruppo multinazionale CRIF, specializzato in sistemi di informazioni creditizie (SIC), business information e soluzioni per la gestione del credito, che offre a banche, società finanziarie, confidi, assicurazioni, società di telecomunicazioni, utilities e imprese un supporto qualificato in ogni fase della relazione con il cliente.