IL CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO
(CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
Cos'è il Concordato preventivo omologato?
L’omologazione del concordato preventivo è una procedura prevista dal nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) pubblicato con il D.Lgs. n. 83/2022 : è una fase del procedimento concordatario che si apre in caso di approvazione della proposta da parte del ceto creditorio in sede di adunanza.
DOVE TROVO LA PRESENZA DELLE
NUOVE PROCEDURE DI CRISI IMPRESA E CONCORSUALI?
L'OFFERTA iCRIBIS
- Non prevede abbonamento
- Libero accesso alla ricerca delle aziende sia in Italia che all'estero
- Anteprima gratuita della Scheda Azienda Italia
- Possibilità di acquisto di singoli Report
- 2 Report di prova gratuiti
- Servizio di Notifica delle variazioni aziendali Omaggio
In sede di omologazione il tribunale è chiamato a verificare la regolarità della procedura e la “legittimità” dell’utilizzo dello strumento concordatario in alternativa al fallimento. L’ambito e l’estensione del sindacato del tribunale in sede di omologazione ha ad oggetto, secondo l’opinione pacifica della dottrina e della giurisprudenza, i seguenti profili: (i) la verifica della regolarità della procedura e (ii) la verifica dell’esito della votazione
Le nuove procedure del Codice della Crisi, se esistenti, sono contenute nel Report Visura, oppure nel rapporto informativo completo Report Rating iCribis.
Per approfondire anche il Concordato Preventivo Semplificato e Minore, clicca qui.
CHI SIAMO
iCRIBIS è il portale e-commerce di Cribis che offre accesso alla banca dati di informazioni commerciali su imprese italiane ed estere. Ideale per piccole imprese e professionisti, iCRIBIS aiuta a tutelare i crediti e ridurre gli insoluti. Migliaia di piccole aziende e privati lo scelgono quotidianamente per informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, sempre accessibili online.