In questo approfondimento regionale ci concentreremo proprio sul settore manifatturiero dell’arredamento di Friuli-Venezia Giulia e Veneto, due delle maggiori realtà per quanto riguarda la produzione d’arredamento in Italia, cercando di conoscere più a fondo struttura e caratteristiche di questo settore.
Analizzando la distribuzione territoriale del settore, si evidenzia come questo sia localizzato per circa un terzo nel Nord-Est: Veneto (16,9%), Emilia Romagna (6,6%), Friuli-Venezia Giulia (6,3%) e Trentino-Alto Adige (1,9%), infatti, raccolgono complessivamente circa il 31,7% delle aziende del settore. Territorialmente le oltre 2500 imprese delle regioni prese in esame si concentrano principalmente nelle province di Treviso (19,3%), Verona (18,3%), Udine (17,4%), Padova (15,1%), Vicenza (11,4%) e Pordenone (8,6%). Minore la percentuale nelle province di Venezia (4,6%), Belluno (2,6%), Rovigo (1,5%), Gorizia (0.8%) e Trieste (0,4%).
A livello settoriale le imprese si dividono prevalentemente tra la fabbricazione di mobili per arredamento domestico (24,2%), la finitura di mobili (17,9%) e la fabbricazione di poltrone e divani (13,2%). Al contrario sono meno numerose le aziende specializzate nella fabbricazione di sedie e sedili (11,3%), quelle che producono parti e accessori di mobili (9,8%) e le realtà specializzate nella manifattura di mobili per la cucina (3,4%).
Il tessuto imprenditoriale, in linea con quello nazionale, è formato da piccole e medie imprese, per il 39,8% ditte individuali, con una media di circa 9,1 dipendenti e per una marcata differenza di genere nelle compagini aziendali: le donne, infatti, nel 65,6% dei casi sono meno della metà degli addetti, mentre solo nel 7,6% dei casi superano i tre quarti degli occupati.
Infine le imprese, di cui si conosce il fatturato (il 91,5% del totale), si attestano in fasce di fatturato medio-basso. Oltre la metà, il 51,2%, si attesta nella fascia 100.000 – 499.999 €, il 7,8% nella fascia 50.000 – 99.999 €, l’1,2% nella fascia 10.000 – 49.999 € e lo 0,5% dichiara addirittura meno di 10.000 €. Le restanti aziende dichiarano cifre decisamente più importanti: il 11,3%, infatti si attesta nella fascia di fatturato 500.000 – 999.999 €, il 13,9% in quella tra 1.000.000 – 4.999.999 €, il 2,6% nella fascia tra 5.000.000 – 9.999.999 € e il restante 3% che si posiziona nella fascia superiore ai dieci milioni di euro.
Tra le prime dieci imprese del settore con il fatturato maggiore troviamo:
- Media Profili Srl
- Marine Interiors Cabins Spa
- Veneta Cucine Spa
- Arredo 3 Srl
- Ilcam Spa
- Calligaris Spa
- Alf Uno Spa
- Mobilificio San Giacomo Spa
- Arper Spa
- I.C.Ar. International Spa