L'IMPUGANZIONE CONCORSUALE
(CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)


Cos'è l'Impugnazione Concorsuale

E' un nuovo procedimento introdotto dal Codice della Crisi di impresa e dell'Insolvenza (CCII). Si tratta dell’esercizio di opposizione alla sentenza da parte dell’azienda o dei creditori o di altra controparte.

Contro la sentenza del tribunale, che pronuncia sull'omologazione del concordato preventivo, del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione o degli accordi di ristrutturazione oppure che dispone l'apertura della liquidazione giudiziale, le parti possono proporre reclamo.

La sentenza che dichiara aperta la liquidazione giudiziale può essere impugnata anche da qualunque interessato.

Il reclamo è proposto con ricorso da depositare nella cancelleria della corte di appello nel termine di trenta giorni (Comma modificato dal D. Lgs. 17 giugno 2022, n. 83.)

Per conoscere l'esistenza ed i dettagli delle nuove procedure del Codice della Crisi e Concorsuali puoi richiedere il Report Visura, oppure il rapporto informativo completo Report Rating iCribis.


CHI SIAMO

iCRIBIS è il portale e-commerce di Cribis che offre accesso alla banca dati di informazioni commerciali su imprese italiane ed estere. Ideale per piccole imprese e professionisti, iCRIBIS aiuta a tutelare i crediti e ridurre gli insoluti. Migliaia di piccole aziende e privati lo scelgono quotidianamente per informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, sempre accessibili online.

L'IMPUGANZIONE CONCORSUALE
(CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)


Cos'è l'Impugnazione Concorsuale

E' un nuovo procedimento introdotto dal Codice della Crisi di impresa e dell'Insolvenza (CCII). Si tratta dell’esercizio di opposizione alla sentenza da parte dell’azienda o dei creditori o di altra controparte.

Contro la sentenza del tribunale, che pronuncia sull'omologazione del concordato preventivo, del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione o degli accordi di ristrutturazione oppure che dispone l'apertura della liquidazione giudiziale, le parti possono proporre reclamo.

La sentenza che dichiara aperta la liquidazione giudiziale può essere impugnata anche da qualunque interessato.

Il reclamo è proposto con ricorso da depositare nella cancelleria della corte di appello nel termine di trenta giorni (Comma modificato dal D. Lgs. 17 giugno 2022, n. 83.)

Per conoscere l'esistenza ed i dettagli delle nuove procedure del Codice della Crisi e Concorsuali puoi richiedere il Report Visura, oppure il rapporto informativo completo Report Rating iCribis.


CHI SIAMO

iCRIBIS è il portale e-commerce di Cribis che offre accesso alla banca dati di informazioni commerciali su imprese italiane ed estere. Ideale per piccole imprese e professionisti, iCRIBIS aiuta a tutelare i crediti e ridurre gli insoluti. Migliaia di piccole aziende e privati lo scelgono quotidianamente per informarsi su clienti, fornitori e concorrenti, con la garanzia di dati di qualità, sempre accessibili online.

<